Quanto bello è, qualche giorno prima della fatidica sessione di pesca (magari in compagnia di amici), passare dal tuo negoziante di fiducia, arrivare davanti a quegli artificiali tutti colorati e non sapere minimamente quale andare a scegliere.
E’ un po’ il dubbio di tutti gli appassionati della pesca a spinning, “acquisto quello dai colori più sgargianti, quello dalla livrea più naturale o quello che piace più a me?“
Non è assolutamente facile prendere una decisione, i prodotti in commercio sono tantissimi e il più delle volte abbiamo le idee confuse.
Sembrano tutti uguali,a primo impatto, i colori si somigliano e pure le forme sono identiche.
Infatti, A PRIMO IMPATTO E BASTA.
Vien da sé che molto probabilmente andiamo ad acquistare quello che costa meno.
Poi, arriva finalmente il giorno in cui andiamo a pescare, tiriamo fuori dalla scatola il famoso artificiale e andiamo ad agganciarlo al nostro moschettone e…
… la Magia sparisce fin da subito, quando andiamo a lanciarlo.
“Il mio amico di fianco con un artificiale simile, lancia almeno 10 mt di più.“
“Lancio l’artificiale e durante il recupero nuota storto.“
“Riesco ad agganciare un pesce, ma dopo 2 salti si slama, guardo le ancorette e le noto già spuntate.“
Allora gli artificiali non sono praticamente tutti uguali?
Risposta semplice, NO!!!
Ci sono aziende il cui solo scopo è VENDERE, senza curarsi minimamente del PESCATORE.
Io stesso agli inizi mi affidavo ad artificiali “economici”. Ma dopo aver perso il PESCE DELLA VITA per colpa della scarsa qualità dell’esca, non commisi più lo stesso errore.