GIANLUCA SULAS

sulas10-1

Fin dal lontano 2002, ho abbracciato l’universo della pesca con il cuore di un appassionato e la curiosità di un reporter. La mia penna ha danzato tra le pagine delle più prestigiose riviste di pesca nazionali, lasciando un segno indelebile su pubblicazioni quali “Pesca in Mare”, “Pescare Mare”, “Spinning Magazine”, “La pesca a mosca e spinning”, solo per nominarne alcune. Questo viaggio di scrittura mi ha permesso di condividere storie, conoscenze e avventure con una comunità altrettanto affascinata dall’arte della pesca.

Nel 2012, ho aperto un nuovo capitolo della mia carriera, affiancando l’emittente PescaTv. Lì ho trovato una piattaforma per portare le mie narrazioni dalla carta alla dimensione visiva, amplificando il mio impatto e consentendo agli spettatori di immergersi ancor più profondamente nell’esperienza della pesca. Fu nel 2015 che l’idea prese forma in “SEABASSHUNTERS”, una trasmissione da me interamente ideata e condotta. Il suo cuore pulsante è la pesca a spinning della spigola, ma attraverso il suo obiettivo ho esplorato le sfaccettature della pesca a spinning dei vari predatori mediterranei.

Il mio impegno e dedizione sono stati tali che nel 2022 ho ampliato il mio impatto, presentando non solo “SEABASSHUNTERS”, ma anche una nuova trasmissione intitolata “Blue Sardinia”, ancora una volta in collaborazione con PescaTv. Questa opportunità mi ha permesso di estendere il mio sguardo alla vastità dei mari e di condividere con il pubblico le sfumature della pesca mediterranea.

La pesca non è soltanto un mestiere per me, ma la mia più profonda passione. Risale al lontano 1988 il momento in cui ho lanciato il mio primo artificiale, e da quel giorno il richiamo dell’acqua non ha mai cessato di riverberare nella mia anima. Ogni uscita di pesca è un nuovo inizio, un’opportunità di riscoprire l’emozione di quando tutto era nuovo e sconosciuto. Quando mi domandano quale tra le mie catture mi abbia donato la massima soddisfazione, la mia risposta rimane costante: “La prossima.” Perché nella pesca, come nella vita, ciò che ci aspetta oltre l’orizzonte è sempre fonte di attesa e meraviglia. 

sulas9