PASQUALE ISCARO

Ciao, mi chiamo Pasquale e sono nato a Benevento il 30 luglio 1995. La mia affinità con la pesca ha preso vita quando ero solo un bambino, durante una vacanza trascorsa con i miei parenti. In quella circostanza, osservando dei pescatori all’opera, ho deciso di procurarmi la mia prima canna da pesca: uno di quei set giocattolo che si possono acquistare nei negozietti locali vicino al mare. Da quel momento in avanti, ho intuito che quella passione mi avrebbe accompagnato lungo il percorso della mia vita.

A soli 10 anni, ho avuto l’opportunità di maneggiare per la prima volta una canna da spinning, un’esperienza che ha delineato la mia strada nella pesca. Nel 2016, ho intrapreso un nuovo percorso appassionante avvicinandomi al mondo della “trout area”, una specialità che ha catturato il mio cuore. Tra le tante discipline che ho sperimentato, ho riconosciuto in questa una delle più tecniche ed affascinanti.

Poco tempo dopo, ho avuto l’onore di unirmi all’associazione ProSpin. In collaborazione con questa associazione, ho contribuito allo sviluppo della pesca sportiva in Campania, organizzando il primo campionato provinciale e regionale. Questa esperienza ha dimostrato il mio impegno a far crescere e diffondere la cultura della pesca, coinvolgendo altre persone appassionate e curiose.

Le sfide delle gare non mi sono state estranee, e ho avuto il piacere di ritagliarmi alcune piccole soddisfazioni. Questi momenti di competizione mi hanno offerto l’opportunità di mettere alla prova le mie abilità, imparare dai miei errori e rafforzare la mia determinazione a migliorare costantemente.

In sintesi, la pesca è molto più di un semplice passatempo per me; è un legame profondo con la natura, una costante scoperta di me stesso e delle sfide che l’ambiente mi offre. Il mio percorso nella pesca è un viaggio in continua evoluzione, un viaggio che non vedo l’ora di condividere con gli altri e che mi spinge a esplorare sempre nuove possibilità e orizzonti.

Devo dire che qualche piccola soddisfazione con le gare me la sono tolta

PALMARES:
— Oro a squadre campionato Mondiale Trout Area 2021
— Campione Interregionale Campania/Molise Trout Area 2022
— 2° Campionato coppie Interregionale Campania /molise 2023
– 2º classificato alla 3ª prova Area Master League2018
– 3º classificato alla 1ª prova Area master double 2018
– 2º classificato alla 2ª prova Regionale Trout Area
– 1º classificato alla 3ª prova Regionale Trout Area
– 1º classificato alla 4ª prova Regionale Trout Area
– 1º classificato alla 5ª prova Regionale Trout Area
– 2º classificato alla Sellano ValkeIN Summer Day
– 1º classificato alla 1ª edizione Samnium Area Day
– 1º classificato alla 2ª edizione Samnium Area Day
– 5º classificato alla 3ª prova PAS cup
– 1º classificato alla ProSpin Trout Area Day 1º classificato
– 10º classificato allaRitorno al Clitunno
– 3º classificato alla T3 Area Contest Lago Sampei
– 7º classificato alla ValkeIN Cup Italy Clitunno
– 1º classificato alla ValkeIN Cup Italy La fontanella
– 2º classificato alla Finale ValkeIN Cup Italy Giannini

Entro a far parte della famiglia T3 tre anni fa grazie alla mia passione per le esche ValkeIN,per me uno dei marchi più completi .
La mia tecnica preferità?,sicuramente la pesca con le hardbaits in generale.
In T3 ho trovato un gruppo unito di amici con uno scopo e una passione in comune PESCARE.! Grazie a T3 ho iniziato a praticare anche altre discipline come il Bass Fishing ,Eging,spinning inshore e light rock fishing.